Bonduelle Food ServiceBaccalà pil-pil in vaso cotturahttps://media.bonduelle.com/aprhd_129233/IT000321-hd-6v4a3144_10840.webpLUCA MONTERSINOPer il baccalà:1200 g Baccalà ammollato 600 g Patate le parisienne Bonduelle Food Service8 g Curcuma 400 g Porri 10 g Aglio 4 g Alloro 200 g Olio extra vergine d'oliva 200 g Olive taggiasche 100 g Pinoli 200 g Vino bianco Q.B. sale e pepe 400 g Piselli mangiatutto Bonduelle Food Service500 g fondi di Carciofo Bonduelle Food ServicePer i pomodori confit:600 g Pomodori datterini 40 g Zucchero semolato 10 g Aglio 2 g Timo 2 g Origano fresco 2 g Maggiorana 2 g Limone scorza 200 g Olio extra vergine d'oliva Q.B. sale e pepePer i pomodorini confit:
Tagliare i pomodorini a metà e disporre in una teglia unta di olio, senza sovrapporre.
Spolverare con lo zucchero semolato, aggiungere un pizzico di sale, irrorare con un filo d’olio, con la scorza di limone, l'aglio tagliato a lamelle sottili, l'origano, il timo e la maggiorana tritati al coltello.Mettere la teglia in forno e cuocere a 100°C per circa un'ora e mezza, finché i pomodori non saranno ben appassiti e caramellati. Sfornare e tenere da parte.Per il baccalà:
Scottare le patate parisienne in acqua bollente salata con un po’ di curcuma per pochi minuti; scolare e tenere da parte. Rifilare il baccalà eliminando la parte con le spine e tagliare a pezzi.
Spadellare i fondi di carciofo in olio, con sale e pepe. Sbianchire i piselli mangiatutto e tenere da parte.Per i vasetti:
Disporre sul fondo del contenitore una manciata di porri, tagliati a rondelle e qualche pomodoro confit
Adagiare sopra due o tre pezzi di baccalà e coprire con le patate scottate. Profumare con una manciata di pepe fresco, l'aglio schiacciato e l'alloro. Unire le olive e qualche pinolo e proseguire in questo modo fino a riempire tre quarti di ogni vasetto.Irrorare con olio extra vergine, un po’ di vino bianco, chiudere con il tappo e mettere sottovuoto.
Sigillare il tappo con le graffette. Cuocere a microonde per 3 minuti. Sfornare il vaso e lasciare riposare sul tavolo.Per il servizio si può scegliere se:
Servire versando il contenuto del vasetto su un piatto di portata;
Servire il vasetto direttamente sul piatto lasciando agli ospiti la possibilità di giocare con la presentazione.

Baccalà pil-pil in vaso cottura
NUMERO DI PORZIONI :10
INGREDIENTI
- Per il baccalà:
- 1200 g Baccalà ammollato
- 600 g Patate le parisienne Bonduelle Food Service
- 8 g Curcuma
- 400 g Porri
- 10 g Aglio
- 4 g Alloro
- 200 g Olio extra vergine d'oliva
- 200 g Olive taggiasche
- 100 g Pinoli
- 200 g Vino bianco
- Q.B. sale e pepe
- 400 g Piselli mangiatutto Bonduelle Food Service
- 500 g fondi di Carciofo Bonduelle Food Service
- Per i pomodori confit:
- 600 g Pomodori datterini
- 40 g Zucchero semolato
- 10 g Aglio
- 2 g Timo
- 2 g Origano fresco
- 2 g Maggiorana
- 2 g Limone scorza
- 200 g Olio extra vergine d'oliva
- Q.B. sale e pepe
PROCEDIMENTO
step 1
- Per i pomodorini confit: Tagliare i pomodorini a metà e disporre in una teglia unta di olio, senza sovrapporre. Spolverare con lo zucchero semolato, aggiungere un pizzico di sale, irrorare con un filo d’olio, con la scorza di limone, l'aglio tagliato a lamelle sottili, l'origano, il timo e la maggiorana tritati al coltello.
step 2
- Mettere la teglia in forno e cuocere a 100°C per circa un'ora e mezza, finché i pomodori non saranno ben appassiti e caramellati. Sfornare e tenere da parte.
step 3
- Per il baccalà: Scottare le patate parisienne in acqua bollente salata con un po’ di curcuma per pochi minuti; scolare e tenere da parte. Rifilare il baccalà eliminando la parte con le spine e tagliare a pezzi. Spadellare i fondi di carciofo in olio, con sale e pepe. Sbianchire i piselli mangiatutto e tenere da parte.
step 4
- Per i vasetti: Disporre sul fondo del contenitore una manciata di porri, tagliati a rondelle e qualche pomodoro confit Adagiare sopra due o tre pezzi di baccalà e coprire con le patate scottate. Profumare con una manciata di pepe fresco, l'aglio schiacciato e l'alloro. Unire le olive e qualche pinolo e proseguire in questo modo fino a riempire tre quarti di ogni vasetto.
step 5
- Irrorare con olio extra vergine, un po’ di vino bianco, chiudere con il tappo e mettere sottovuoto. Sigillare il tappo con le graffette. Cuocere a microonde per 3 minuti. Sfornare il vaso e lasciare riposare sul tavolo.
step 6
- Per il servizio si può scegliere se: Servire versando il contenuto del vasetto su un piatto di portata; Servire il vasetto direttamente sul piatto lasciando agli ospiti la possibilità di giocare con la presentazione.